Riprende la programmazione mensile da Scilla e Cariddi.
Volete un’alternativa a Sanremo? Bartolo e company vi aspettano insieme ad Unavantaluna.
Giovedì 16 febbraio, più o meno all’ora di cena, in Via IV Novembre.
L’associazione culturale produzionepovera nell’ambito del progetto Teatro e Terra presenta
Santuzza. Il cunto di Sant’Agata
di e con Gaspare Balsamo
I appuntamento di Polo Sud_febbraio 2012: cuoreCatania
esperimento di (r)esistenza, di conoscenza e scambio di vita e teatro a Sud
… in giro con i devoti dal cero gigante (a toiccia) è esperienza commovente, passionale, mistica, è esperienza di gola senza più voce, di vuci ittate all’aria, di cira ch’innaffia i strate ra città e i spadde di tutti i cittadini…arrusti e mancia, fumi, ciaru ri zuccaro, cu sacco e senza sacco, a vara cu la Santa e i cannalori e la fudda a destra e sinistra du coiddone…giovani, picciotti, carusi, vecchi masculi e fimmini, picciriddi, popolo tutto. Cittadini, Viva Sant Agata, semu tutti devoti tutti…
http://www.lapisnet.it/eventi/catania/santuzza-il-cunto-di-sant-agata.htm
Nell’ambito della rassegna Una settimana siciliana
Ke Nako
Via dei Piceni, 22 Roma
mercoledì 1 febbraio ore 21,30
presenta
Colapesce
un cunto di Gaspare Balsamo
musiche di Rocco de Rosa
si care sta culonna, a Sicilia sprufunna
a seguire concerto di
Unavantaluna cumpagnia di musica sixiliana
Dopo il premio ex-aequo alle audizioni di Musicultura, torniamo a Roma per uno degli appuntamenti più importanti dell’anno. Come dice il principale, sarà una bellissima serata che noi dedicheremo soprattutto ai nostri familiari e amici che saranno presenti, speriamo numerosi, che ci seguono sempre con affetto e devozione.
mercoledì 25 gennaio 2012 ore 21.00
con la partecipazione straordinaria di Gaspare Balsamo
di gaspare balsamo e produzione povera
4 gennaio ore 21,00
tresssicilie. abbecedario di decolonizzazione
scritto e diretto da Gaspare Balsamo
6 gennaio ore 18,00
camurria
scritto e diretto da Gaspare Balsamo
musiche originali eseguite dal vivo
organetti Alessandro D’Alessandro
dumbek, dayre, tamburello, melodica, didjeridoo Gianluca Bacconi
Può la maniera di essere, di vivere e percepire la vita da parte di un popolo dipendere dagli eventi storici? Possono gli eventi storici essere apparecchiati così da determinarlo? Fra divertimenti dolciamari, Gaspare Balsamo ci invita a riflettere sull’incrocio singolare fra popoli e storia a latitudini Sud Italia negli ultimi 150 anni, segnando la traccia di una nuova consapevolezza.
Lo spettacolo nasce dall’idea affascinante che dietro il mondo dei Pupi e delle Marionette ci siano le storie delle persone e delle loro famiglie, le vite dei pupari e dei cuntisti. E’ proprio questo che il testo scenico racconta, accompagnato dai toni forti del movimento, della danza, del ritmo e della musica. Sullo sfondo i colori della Sicilia, quella a cavallo tra le due guerre. ‘Camurria – nelle parole di Gaspare Balsamo – è il senso di appartenenza, è l’attaccamento alla terra, alla cultura popolare a cui il teatro deve sempre attingere’.
Programmazione dal 24 al 31 dicembre 2011
SABATO 24 DICEMBRE, ore 18.00
Dente incontra il Teatro Coppola
presentazione della programmazione e aperitivo
LUNEDÌ 26 DICEMBRE, ore 21.00
Riding Buk
di e con Cristiano Nocera
produzione Lavoro Nero Teatro
MARTEDÌ 27 DICEMBRE, ore 21.00
Erbasicca
Dina Basso legge le sue poesie
Moltiplicare le zone opache di Comitato Invisibile
Naked musicians orchestra
con Cesare Basile, Elio Gimbo e Carlo Natoli
MERCOLEDÌ 28 DICEMBRE, ore 21.00
Catania Sotterranea Remix
interventi di Benedetto Caldarella, Biagio Guerrera, Toto Roccuzzo,
Salvatore Zinna, Angela Bonanno, Renato Pennisi
letture da Guido Ballo, Salvo Basso, Pippo Fava, Turi Salemi
GIOVEDÌ 29 DICEMBRE, ore 21.00
Mollie and Vanilla… universal vintage delight
di e con I fratelli la strada
VENERDÌ 30 DICEMBRE, ore 21.00
Les anges hystériques
Quartetto di musica barocca
Johanne Maitre, Mélanie Flahaut, Yann Rolland, Enrico Dibennardo
La sala d’attesa
di e con Savì Manna
Tutti gli spettacoli servono a finanziare la ricostruzione del Teatro
Ingresso libero con sottoscrizione volontaria
via del Vecchio Bastione 9, Catania
a natale regala unavantaluna
i primi due dischi su itunes
cumpagnia di musica sixiliana
novi jorna novi misi
oppure i biglietti del concerto
mercoledì 25 gennaio 2012 ore 21.00
con la partecipazione straordinaria di Gaspare Balsamo
info:
Da Bartolo si mangia, siciliano e calabrese. Si beve il vino delle nostre parti, rosso e forte, ma anche lo zibibbo e il marsala. Si parla, si scherza, si ride e si fa amicizia.
Oltre a tutto questo, stasera martedì 20 dicembre, Unavantaluna insieme a Gaspare Balsamo, vi aspettano per farvi gli auguri di Natale. Alle 19.00 per un aperitivo oppure per cena. O fate un salto a salutare e bere un bicchiere, se vi va.
PS
è meglio che prenotate, sennò Bartolo si secca
Tel: 06/89767230