Gente di mare di Vittorino Puglia, sulla musica di Unavantaluna.
E comu unu avant’a luna, Iddiu ni scansa di la fortuna…
Gente di mare di Vittorino Puglia, sulla musica di Unavantaluna.
E comu unu avant’a luna, Iddiu ni scansa di la fortuna…
Sabato 26 maggio Unavantaluna in concerto alla Folkosteria Vicolo de’ Musici a Formello.
La Cumpagnia ri musica siciliana ritorna fra le ospitali e amiche mura del Vicolo de’ Musici, lo storico locale della scena popolare romana che, come la Fenice, è rinato in quel di Formello ad opera dell’ inossidabile Luca Trombaccia. Sarà una serata all’ insegna della buona musica e della giusta atmosfera, in cui unavantaluna esplorerà stanze inedite del proprio repertorio di canti e danze dell’ Isula Ranni e Luca sorprenderà i palati più esigenti con la sua rassegna di sapori siciliani.
Cena dalle 21,00 e concerto dalle 22,00. Da non perdere.
Doppia corda propone in chiave strumentale e acustica il repertorio di canti e danze “rubato” dai due componenti nella loro carriera artistica, nel corso delle collaborazioni con musicisti greci, medio-orientali e siciliani. Carmelo Cacciola al lauto cretese, oud e chitarra e Luca Centamore alla chitarra e percussioni, aggiungono una corda interpretativa a questo repertorio, privilegiando improvvisazione ed espressività, forti della comune militanza in Unavantaluna, uno dei gruppi più innovativi della musica popolare siciliana.
giovedì 10 maggio ore 21.30
Circolo ARCI Arcobaleno Via Pullino 1 – Garbatella – Roma
ingresso a sottoscrizione con tessera ARCI
info e prenotazioni:
arciarcobaleno.com
Salemi è uno dei primi brani composti e arrangiati da Unavantaluna. Liberamente ispirato da un brano tradizionale “A giolla di Salemi”, orginariamente per friscaletto, è diventato l’occasione per la libera improvvisazione della zampogna a paro. Anche i ballerini sembrano apprezzare…
sabato 3 marzo 2012 ore 21.30
L’associazione culturale produzionepovera nell’ambito del progetto Teatro e Terra presenta
Santuzza. Il cunto di Sant’Agata
di e con Gaspare Balsamo
I appuntamento di Polo Sud_febbraio 2012: cuoreCatania
esperimento di (r)esistenza, di conoscenza e scambio di vita e teatro a Sud
… in giro con i devoti dal cero gigante (a toiccia) è esperienza commovente, passionale, mistica, è esperienza di gola senza più voce, di vuci ittate all’aria, di cira ch’innaffia i strate ra città e i spadde di tutti i cittadini…arrusti e mancia, fumi, ciaru ri zuccaro, cu sacco e senza sacco, a vara cu la Santa e i cannalori e la fudda a destra e sinistra du coiddone…giovani, picciotti, carusi, vecchi masculi e fimmini, picciriddi, popolo tutto. Cittadini, Viva Sant Agata, semu tutti devoti tutti…
http://www.lapisnet.it/eventi/catania/santuzza-il-cunto-di-sant-agata.htm
Nell’ambito della rassegna Una settimana siciliana
Ke Nako
Via dei Piceni, 22 Roma
mercoledì 1 febbraio ore 21,30
presenta
Colapesce
un cunto di Gaspare Balsamo
musiche di Rocco de Rosa
si care sta culonna, a Sicilia sprufunna
a seguire concerto di
Unavantaluna cumpagnia di musica sixiliana