Author Archives: admin
Palumma palummedda
Festival Vacanze Romane – sabato 16 marzo
Sabato 16 marzo
Festival Vacanze Romane
CIP Alessandrino
Via delle Ciliege 42, Roma
Cena popolare (su prenotazione) a partire dalle ore 21.00
I Concerti sono a sottoscrizione di 5 € se non diversamente specificato
Info & contatti
info@cipalessandrino.org
segui su fb
Isuli di F. Salvadore – il video di Unavantaluna
Siamo tornati in studio per affrontare un nuovo viaggio in musica.
Ecco a voi in anteprima
Isuli il nuovo singolo di Unavantaluna.
Anche sul sito finisterre.it
Vicolodeimusici Folkosteria – sabato 23 febbraio
Sabato 23 febbraio
Vicolodeimusici Folkosteria
Piazza San Lorenzo, 19c Formello (RM)
Dalle 20.30 Festa Siciliana UNAVANTALUNA in concerto e cena tipica
Sicilia al centro della serata, con tamburi, zampogne, friscaletti, lauti e tanto altro per le canzoni antiche ed i brani originali di Francesco Salvadore, Pietro Cernuto, Luca Centamore e Carmelo Cacciola. Cena ispirata all’infinita tradizione gastronomica dell’Isola.
Pietro Cernuto – zampogna, friscaletto, voce
Francesco Salvadore – voce, percussioni
Carmelo Cacciola – liuto, voce
Luca Centamore – chitarre
Segui l’evento sul profilo di Vicolodeimusici
Beba do Samba – venerdì 15 febbraio
Venerdì 15 febbraio
Beba do Samba
Via dei Messapi, 8 – San Lorenzo
Dalle 20.00 GRANDE APERITIVO SICILIANO e a seguire
Unavantaluna in concerto
Pietro Cernuto – zampogna, friscaletto, voce
Francesco Salvadore – voce, percussioni
Carmelo Cacciola – liuto, voce
Luca Centamore – chitarre
Info e contatti
bebabis@gmail.com
Emanuele +393285750390
www.bebadosamba.it
Circolo Gianni Bosio – venerdì 8 febbraio
Venerdì 8 febbraio – ore 21.15
Circolo Gianni Bosio
Via di Sant’Ambrogio 4 – Roma
Pietro Cernuto – zampogna, friscaletto, voce
Francesco Salvadore – voce, percussioni
Carmelo Cacciola – liuto, voce
Luca Centamore – chitarre
Info: 3931611356
info@circologiannibosio.it
Ufficio Stampa: susannacerboni@libero.it
www.circologiannibosio.it/
L’Asino che vola – giovedì 24 gennaio
Unavantaluna torna all’Asino che vola con i brani del nuovo disco, in uscita a primavera. Tra poco disponibile anche il video del singolo “Isuli”.
Giovedì 24 gennaio ore 21.00
Pietro Cernuto – zampogna, friscaletto, voce
Francesco Salvadore – voce, percussioni
Carmelo Cacciola – liuto, voce
Luca Centamore – chitarre
L’Asino che vola è il vostro Risto-Cultural-Live!!
L’Asino propone un Menù fisso a 25€ a persona.
Menù Unavantaluna:
Antipasto: Cous cous, Tortino di peperoni, Caponata,
Insalata di mare con arance, finocchi e olive.
Primo: Calamarata con melanzane, capperi,
pachino e ricotta affumicata.
Dolce: Torta pere e cioccolato.
Un Bicchiere di vino Nero D’Avola bio ( Masseria del Feudo)
Consigliata la prenotazione
06/7851563 o lasinochevola@gmail.com
Ingresso al concerto gratuito con la formula del cappello.
unavantaluna-a-lasinochevola
Buon Natale da unavantaluna
23 dicembre 19.30 Castello di Spadafora (ME)
28 dicembre 21.00 Il Circolo – Via Garibaldi Messina – ingresso riservato ai soci
29 dicembre 16.00 Piccole Suore di Gesù – Via Provinciale Messina
30 dicembre 20.00 Chiesa della Sacra Famiglia – Santa Teresa Riva (ME)
4 gennaio 20.00 Chiesa Matrice – Fiumedinisi (ME)
5 gennaio 22.00 Ferrara Party – Bar Ferrara Santa Teresa Riva (ME)
… e poi la codata!
12 gennaio L’Asino che vola – Roma
8 febbraio Circolo Bosio – Roma
novi jorna – sabato 8 dicembre Circolo Arcobaleno
Mi ricordu chi eru picciriddu e me nonnu, a bonammuzza, partia ‘ca ciaramedda pì novi iorna i fila mi si facia a nuvena. Quannu ‘ntrasiumu ‘nte casi, era ‘na festa, i picciriddi nisciunu tutti o largu, ma quannu me nonnu pigghiava a ciaramedda e ci ‘mpuiava i mani i supra, calava u silenziu. Picchì u Natali è a sta manera: ogni annu chi veni ‘ni fa ricurdari cocchi cusitta ‘cchiù ‘ssai di cu semu e di unni vinemu.
Nella primavera del 2007 da un’idea di Francesco Salvadore, prese forma l’idea di uno spettacolo sul Natale, come di uno zampognaro che giocasse con i ricordi dell’infanzia, insieme vicini e remoti, del nonno di Pietro che in tempo di Novena entrava e usciva dalle case, per suonare la zampogna davanti al Presepe. Una generazione e sembra un’epoca fa, per stili di vita, gesti, linguaggi, rituali, ognuno di questi però impresso nella nostra memoria, individuale e collettiva. Lo strumento per eccellenza del Natale, la zampogna, come filo conduttore tra passato e presente.
sabato 8 dicembre ore 22.00
Circolo ARCI Arcobaleno Via Pullino 1 – Garbatella – Roma
contributo soci 10€ con consumazione
info e prenotazioni:
arciarcobaleno.com