Dopo il premio ex-aequo alle audizioni di Musicultura, torniamo a Roma per uno degli appuntamenti più importanti dell’anno. Come dice il principale, sarà una bellissima serata che noi dedicheremo soprattutto ai nostri familiari e amici che saranno presenti, speriamo numerosi, che ci seguono sempre con affetto e devozione.
Author Archives: admin
Aspettando l’Auditorium da Scilla e Cariddi
mercoledì 25 gennaio unavantaluna Auditorium Roma
mercoledì 25 gennaio 2012 ore 21.00
con la partecipazione straordinaria di Gaspare Balsamo
ingresso 15€ prevendita Auditorium
info biglietti e sconti +39 330534464
2 SPETTACOLI SUL SENSO DI APPARTENENZA Catania
Aside
di gaspare balsamo e produzione povera
4 gennaio ore 21,00
tresssicilie. abbecedario di decolonizzazione
scritto e diretto da Gaspare Balsamo
6 gennaio ore 18,00
camurria
scritto e diretto da Gaspare Balsamo
musiche originali eseguite dal vivo
organetti Alessandro D’Alessandro
dumbek, dayre, tamburello, melodica, didjeridoo Gianluca Bacconi
Può la maniera di essere, di vivere e percepire la vita da parte di un popolo dipendere dagli eventi storici? Possono gli eventi storici essere apparecchiati così da determinarlo? Fra divertimenti dolciamari, Gaspare Balsamo ci invita a riflettere sull’incrocio singolare fra popoli e storia a latitudini Sud Italia negli ultimi 150 anni, segnando la traccia di una nuova consapevolezza.
Lo spettacolo nasce dall’idea affascinante che dietro il mondo dei Pupi e delle Marionette ci siano le storie delle persone e delle loro famiglie, le vite dei pupari e dei cuntisti. E’ proprio questo che il testo scenico racconta, accompagnato dai toni forti del movimento, della danza, del ritmo e della musica. Sullo sfondo i colori della Sicilia, quella a cavallo tra le due guerre. ‘Camurria – nelle parole di Gaspare Balsamo – è il senso di appartenenza, è l’attaccamento alla terra, alla cultura popolare a cui il teatro deve sempre attingere’.
Buone vacanze in Sicilia Programmazione Teatro Coppola Catania
Programmazione dal 24 al 31 dicembre 2011
SABATO 24 DICEMBRE, ore 18.00
Dente incontra il Teatro Coppola
presentazione della programmazione e aperitivo
LUNEDÌ 26 DICEMBRE, ore 21.00
Riding Buk
di e con Cristiano Nocera
produzione Lavoro Nero Teatro
MARTEDÌ 27 DICEMBRE, ore 21.00
Erbasicca
Dina Basso legge le sue poesie
Moltiplicare le zone opache di Comitato Invisibile
Naked musicians orchestra
con Cesare Basile, Elio Gimbo e Carlo Natoli
MERCOLEDÌ 28 DICEMBRE, ore 21.00
Catania Sotterranea Remix
interventi di Benedetto Caldarella, Biagio Guerrera, Toto Roccuzzo,
Salvatore Zinna, Angela Bonanno, Renato Pennisi
letture da Guido Ballo, Salvo Basso, Pippo Fava, Turi Salemi
GIOVEDÌ 29 DICEMBRE, ore 21.00
Mollie and Vanilla… universal vintage delight
di e con I fratelli la strada
VENERDÌ 30 DICEMBRE, ore 21.00
Les anges hystériques
Quartetto di musica barocca
Johanne Maitre, Mélanie Flahaut, Yann Rolland, Enrico Dibennardo
La sala d’attesa
di e con Savì Manna
Tutti gli spettacoli servono a finanziare la ricostruzione del Teatro
Ingresso libero con sottoscrizione volontaria
via del Vecchio Bastione 9, Catania
Auguri di Buon Natale
a natale regala unavantaluna
i primi due dischi su itunes
cumpagnia di musica sixiliana
novi jorna novi misi
oppure i biglietti del concerto
mercoledì 25 gennaio 2012 ore 21.00
con la partecipazione straordinaria di Gaspare Balsamo
ingresso 15 prevendita Auditorium
info biglietti +39 330534464
info:
martedì 20 dicembre Cena Siciliana da Scilla e Cariddi
Da Bartolo si mangia, siciliano e calabrese. Si beve il vino delle nostre parti, rosso e forte, ma anche lo zibibbo e il marsala. Si parla, si scherza, si ride e si fa amicizia.
Oltre a tutto questo, stasera martedì 20 dicembre, Unavantaluna insieme a Gaspare Balsamo, vi aspettano per farvi gli auguri di Natale. Alle 19.00 per un aperitivo oppure per cena. O fate un salto a salutare e bere un bicchiere, se vi va.
PS
è meglio che prenotate, sennò Bartolo si secca
Tel: 06/89767230
sabato 17 dicembre Würth Art Forum – Capena
mercoledì 2 novembre unavantaluna a palazzo santachiara
Teatro dei Comici – Palazzo Santa Chiara – Piazza di Santa Chiara 14
In Sicilia il giorno dei morti è LA festa dell’inverno. I morti portano i doni e i bambini mangiano “morticeddi” e “ossi ‘i mortu”.
Unavantaluna vi augura un felice Ponte e vi aspetta al botteghino per festeggiare con voi il settennato di attività, con uno sconto di tre euro sul prezzo del biglietto (quindici invece di diciotto).
Cari amici vicini e lontani
Alla fine è arrivato. La veste grafica è ancora provvisoria, ci siamo concentrati sui social plugin e la sistemazione dei contenuti statici. Però se vi piace dateci un like e vi promettiamo di informarvi su concerti e eventi.
Per i nostalgici, non temete il vecchio sito resterà in linea, ci siamo troppo affezionati.